Cos'é l'arrampicata

L'arrampicata è per tutti, senza distinzioni di età, genere o abilità. È un'attività che abbraccia la diversità e incoraggia l'inclusività. Ognuno può trovare la propria sfida e progredire a proprio ritmo, seguendo le proprie passioni. Questo sport unico, che richiama elementi di danza, arti marziali e ginnastica, va oltre l'esercizio fisico: è un'avventura che stimola mente e corpo. In arrampicata, non c'è bisogno di essere atleti esperti o super in forma; è un'esperienza naturale e gratificante, alla portata di tutti.

Pre Come Iniziare

COME INIZIARE

Oggi la maniera più semplice per avvicinarsi all’arrampicata è praticarla indoor. Basecamp è il luogo ideale per iniziare questo sport: aria di casa, incisività e spazi a misura d’uomo. Si possono noleggiare le scarpe e non c’è bisogno di andare molto in alto, i primi due corsi per principianti sono entrambi su struttura bouldering alta massimo 4 metri, non ci sono corde o imbracature, ci sono materassi morbidi su cui saltare o ridiscendere in tranquillità.
Iscriviti al nostro corso Arrampicata Base, con noleggio di scarpette incluso e un istruttore che ti mostrerà le tecniche base!
Hai già frequentato il corso Arrampicata Base e vuoi evolvere con le tecniche? Il corso Arrampicata Intermedio e Arrampicata Avanzata ti aspettano per sbloccare gli aspetti più entusiasmanti di questo mondo fatto di tattica, pianificazione, intuito e improvvisazione.

Pre Outdoor

OUTDOOR

L'arrampicata su roccia è una magnifica attività che si svolge in alcuni dei paesaggi naturali più belli e spettacolari della terra, dalle imponenti pareti delle montagne alle profonde gole dei fiumi, le imponenti scogliere del mare e le vaste distese rocciose. Si pratica su svariati tipi di roccia, dal granito al calcare e all'arenaria. Se ti piace viaggiare e stare all’aria aperta Basecamp organizza gite giornaliere e weekend in compagnia! Prima però dovrai imparare ad arrampicare, poi concludere il corso di Sicurezza Base!
Una volta concluso il corso di Sicurezza Intermedio, e passati gli esami, sarai indipendente e potrai andare ad arrampicare in autonomia.

Pre Attrezzatura

L'attrezzatura minima per l'arrampicata

Scarpe
Le scarpe da arrampicata hanno suole in gomma liscia antiscivolo e devono calzare più strette rispetto alle scarpe normali. Idealmente le dita dei piedi dovrebbero toccare la punta della scarpa, senza tuttavia essere troppo compresse. Ci vuole un po' per abituarsi, ma le scarpe fanno davvero la differenza! La scarpa indossata dal principiante sarà un buon compromesso tra il comfort e un livello di prestazioni accettabile. I lacci aiutano a rendere la calzata più stretta, mentre il velcro permette di allacciare la scarpa in modo pratico e veloce. La maggior parte delle palestre ha diverse scarpe da noleggiare, così che tu possa farti un'idea prima di acquistare le tue scarpe da arrampicata personali. Nel nostro corso Arrampicata Base il noleggio è incluso!

Magnesite
La maggior parte degli arrampicatori usa la magnesite per migliorare la presa e proteggere la pelle dall'usura. La magnesite si trova in polvere oppure contenuta in un piccolo sacchetto di garza sigillato, noto come chalk ball. Quando si fa arrampicata con corda, la magnesite è di solito tenuta in una sacca fermata in via da una cintura; quando invece si pratica il bouldering, viene portata separatamente in una borsa a secchiello più grande. Vale la pena sottolineare come, per migliorare la qualità dell'aria, molte palestre stiano cambiando la propria policy in materia di utilizzo della magnesite: la maggior parte, infatti, vieta l'uso della magnesite in polvere e ammette solo il gesso liquido. Basecamp è una di queste! Teniamo alla vostra salute e a quella dei nostri istruttori e collaboratori. Non sai dove recuperare la magnesite liquida? La trovi dai noi al desk!

Finale